Un anno fa, ormai, mi sono iscritta ad un simpatico gruppo di appassionati di torte su facebook: Re-Cake 2.0! Ogni mese una nuova ricetta da provare, da assaggiare, da fotografare e condividere con tutti gli altri membri. E ogni mese mi dicevo “Questa volta partecipo pure io” … proposito che fino a questo momento mi lasciavo repentinamente sfuggire.
Ma questo mese ho detto basta, anche perché la ricetta di febbraio è davvero imperdibile. Queste cheesecake monoporzione mi hanno rapita fin da subito e mi hanno dato la spinta per tornare da voi e, soprattutto, per entrare a far parte attivamente di questo bel gruppo.
Ho seguito la ricetta alla lettera, modificando solamente lo stampo utilizzato: teglia dei muffin e via, 12 fantastiche cheesecake sparite in un battibaleno!
Per la base
350 g BISCOTTI AL CIOCCOLATO
40 g FARINA DI MANDORLE
100 g BURRO FUSO
Per la farcitura
250 g FORMAGGIO CREMOSO (Philadelphia)
150 g RICOTTA
110 g ZUCCHERO SEMOLATO FINE
2 UOVA
1 cucchiaino ESTRATTO DI VANIGLIA
100 g CIOCCOLATO FONDENTE FUSO
1 1/2 cucchiaio COLORANTE ALIMENTARE ROSSO (io in polvere)
Per finire
CACAO AMARO IN POLVERE per spolverizzare
PROCEDIMENTO
1. Mettete i biscotti e la farina di mandorle in un frullatore e azionatelo. Frullate finché non otterrete un composto grossolano. Aggiunge il burro e frullate ancora, finché non sarà ben amalgamato.
2. Prendete 4 stampi da 10 cm di diametro. Ungeteli leggermente e rivestite il fondo di ciascuno con della cartaforno.
3. Suddividete il composto di biscotti negli stampi e premete con un cucchiaio per compattarlo sul fondo e sui bordi. Mettete in frigo per 30 minuti almeno, o finché non è ben freddo.
4. Per fare il ripieno mettete la ricotta, il formaggio cremoso e lo zucchero nel bicchiere del frullatore e azionatelo per 2-3 minuti o finché non è ben amalgamato.
5. Aggiungete poi le uova e l’estratto di vaniglia e riazionate il frullatore per un altro minuto. Inserite per finire il cioccolato e il colorante e frullate ancora, finché non è tutto amalgamato.
6. Suddividete il composto negli stampi e cuocete a 140° per 40-45 minuti o fino a quando la crema non si è rappresa.
Fate raffreddare le tortine a temperatura ambiente quindi mettetele in frigo per 2-3 ore.
Prima di servire spolverizzate le cheesecake con il cacao.
Con questa ricetta partecipo a
Grazie Monica, ottimo lavoro 🙂 Carinissime!
Grazie Monica, ottimo lavoro 🙂 Carinissime