Venerdì pesce! In casa c’è una piccola tradizione legata alla Quaresima che porta sulla nostra tavola il pesce soprattutto di venerdì. Così l’altro giorno sono andata dal pescivendolo con l’idea di farmi ispirare da quello che mi sarei trovata di fronte.
Un banco del pesce ricco di varietà e con l’imbarazzo della scelta. Fattore decisivo: erano le 12:30, quindi dovevo scegliere qualcosa di veloce da preparare. E allora cosa c’è di meglio di una fritturina? Starete pensando che sono impazzita, e invece non ancora 😉 Il pescetto popolo (qui da noi in Veneto viene così chiamato) è velocissimo da preparare: basta passarlo nella farina e poi tuffarlo in abbondante olio bollente…E poi che vinca il migliore 😉
INGREDIENTI:
PESCETTO POPOLO
FARINA DI GRANO TENERO MACINATA A PIETRA
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE per friggere
SALE FINO
PROCEDIMENTO:

Sciacquate delicatamente i pesciolini, passateli nella farina in modo che si ricoprano per bene. Prima di tuffarli nell’olio bollente (che avrete precedentemente messo sul fuoco in un tegame dai bordi alti), passateli in uno scolapasta dalle maglie fitte in modo da eliminare la farina in eccesso. Tuffateli nell’olio e friggeteli per circa 10 minuti: devono dorarsi per bene e diventare belli croccanti. L’importante è che l’olio sia bollente quando li buttate: in questo modo non si impregneranno d’olio e la frittura verrà bella croccante. Scolateli su di un foglio di carta assorbente, tamponateli delicatamente, salateli e abbuffatevi 😉