Una domenica di settembre. Fuori, di tanto in tanto, piove, l’aria si è fatta più frescolina e torna la voglia di accendere i fornelli per preparare tutti quei piatti che durante l’estate sono stati accantonati.
Così dopo la gita in montagna di domenica scorsa, con in saccoccia tre porcini e una fetta di asiago mezzano, l’altro giorno mi è venuta voglia di un po’ di polentina. Di quella morbida, che sembra una cremina. Di quella che durante le fredde serate invernali ti scaldano il cuore e che assaporata con le persone che si amano fanno proprio sentire a casa!
INGREDIENTI per 4 persone:
150 gr FARINA DI MAIS per polenta istantanea
340 gr ACQUA
1 cucchiaino SALE GROSSO
3 PORCINI freschi, di medie dimensioni
30 gr ASIAGO MEZZANO grattugiato grossolanamente
1/4 bicchiere VINO BIANCO
1 spicchio AGLIO
PREZZEMOLO q.b.
sale e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:

In una casseruola scaldate un filo di olio e rosolate per qualche minuto lo spicchio di aglio. Unite i funghi, fateli rosolare e sfumateli con il vino bianco: fate evaporare e poi coprite con il coperchio e continuate la cottura per circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto. Regolate di sale e verificate che i vostri porcini siano divenuti morbidi, altrimenti cuocete qualche altro minuto. All’ultimo minuto aggiungete un pizzico di prezzemolo tritato grossolanamente e spegnete.
Nel frattempo preparate la polentina morbida: in una casseruola portate a bollore l’acqua con il sale. Quando bolle, togliete dal fuoco, unite a pioggia la farina di mais e mescolate energicamente in modo che non si formino grumi. Rimette sulla fiamma e da quando riprende il bollore cuocete per qualche minuto: deve rimanere bella cremosa. Spegnete e suddividete in quattro cocottine monoporzione: rifinite con i porcini e le scaglie di asiago mezzano. Servite subito, ancora fumante come antipasto, o aumentando le dosi, come secondo piatto.