Ultimo giorno di questo speciale settembre. Un mese di cambiamenti, di ritorno al tram tram quotidiano, di inizio dell’autunno, delle giornate uggiose e fresche, delle prime foglie gialle e rosse e soprattutto delle prime zucche. Quest’anno poi, secondo me, sono…
Mese: Settembre 2015
Ultimamente mi stanno venendo un po’ di fisse riguardo il cibo e una di queste è l’utilizzo della farina integrale. Oramai in casa mangiamo quasi esclusivamente pasta integrale, riso basmati integrale, per il risotto il riso integrale o semi-integrale e…
Chi: io, il mio ragazzo e un sacco di altri visitatori Cosa: Caseus Veneti Quando: domenica 27 settembre 2015. Dove: Piazzola sul Brenta – Villa Contarini. Perché: esaltare i prodotti caseari della mia, nostra regione veneta. Questa la scheda tecnica…
In questi primi giorni di autunno il sole è andato un po’ in vacanza: cielo grigio, aria fresca e qualche goccia di pioggia di tanto in tanto. Il tempo perfetto per preparare una torta per la colazione e la merenda…
Una delle cose che adoro di più in assoluto è sfogliare i libri di cucina, lasciarmi rapire dai titoli e dalle fotografie e sperimentare alcuni nuovi piatti. La ricetta di questa sera è il frutto di tutto ciò. Il libro…
Andare a fare scorta di farina nel mio solito negozio preferito, “Il mulinetto”, mi porta a scoprire sempre qualche piccola chicca che rende le mie giornate ancor più gioiose! E così è stato anche l’ultima volta. Mentre attendevo che mi…
Ci sono giorni in cui l’ispirazione per il pranzo o la cena stenta ad arrivare e lì accade che che tutte le ante della cucina vengano aperte, ripetutamente, nella (talvolta vana) speranza che l’illuminazione mi colga guardando un barattolino di sott’aceti…
Una piccola cittadina sul confine tra la provincia di Vicenza e quella di Verona è conosciuta per il suo castello che dal cocuzzolo tiene sotto controllo la pianura. Ma questo piccolo angolino di territorio veronese è conosciuto anche per i…
21 settembre, primo giorno d’autunno. Con oggi salutiamo l’estate e diamo il benvenuto alla stagione dell’aria frizzantina, della vendemmia, della zucca, delle castagne e delle foglie che prima di cadere si tingono di giallo, rosso e marroncino. Ed in questo…
In 29 anni di vita non sono mai stata una grande fan dei pisolini pomeridiani. Fin da piccolina preferivo rimanere sveglia e giocare, ma ultimamente mi sono dovuta ricredere profondamente 😉 Ma a parte questo piccolo dettaglio, devo dire che…