Sabato scorso abbiamo saltato il nostro aggiornamento settimanale riguardante l'andamento del corso, ma ci rifacciamo subito perché in queste due settimane ne sono state sfornate davvero delle belle!
 |
Torta del re |
Come sempre sono stati giorni molto intensi sia in laboratorio che in aula. Sempre una miriade di informazioni nuove da assimilare e di cui farne tesoro. Ma sicuramente la giornata più impegnativa è stata quella di venerdì scorso: una giornata molto ilare, in realtà, ma intensa a livello alcolico ;-) Abbiamo iniziato la mattina con valorizzazione del gusto alla scoperta dello champagne per proseguire, nel pomeriggio, con degustazione di vini dolci: dal prosecco al moscato fior d'arancio, dal recioto di Soave al brachetto. Vini splendidi, ma vi assicuro che alle 17 eravamo tutti sull'allegro andante ;-) ;-) ;-)
 |
Crostatine frangipane |
 |
Crostata alla frutta |
 |
Profiterole |
 |
Saint-Honorè |
Ma a scuola mica siamo lì a sbevazzare e basta: produciamo tantissimi dolci e non solo, per imparare tutto, ma proprio tutto ciò che riusciamo del magico mondo della pasticceria e della cucina. Crostate alla frutta e con frangipane, profiterole e Saint-Honorè senza aiuto del prof causa verifica (aiutooooo!!!), ma anche pane al basilico, sbrisolona, croissant e le mie amate girandole con crema pasticcera e uvetta: non avete idea della soddisfazione nel realizzare tutto ciò. L'impasto, la lievitazione e poi il profumo intenso di brioches che ha pervaso tutto il laboratorio. Quel profumo che si sente solo nelle pasticcerie serie, quelle dove le pastine sono davvero fatte a mano con amore: un profumo che mi ha fatto davvero capire che il mio sogno si sta realizzando!!!
 |
Sbrisolona |
 |
Pane al basilico |
 |
Croissant |
 |
Girandole con crema pasticcera e uvetta |
 |
Brioche con crema di mandorle |
 |
Pane sfogliato |
Ma questa settimana non abbiamo impastato solo dolcezze: ieri è stata la volta di una lezione eccezionale. Tema: pasta fresca con un vero bolognese pronto a svelarci alcuni piccoli grandi segreti per preparare delle tagliatelle, tortelloni e lasagne a regola d'arte. Tanto olio di gomito per impastare e tirare a mano la sfoglia e tanta pazienza, poi, per chiudere ogni singolo tortello: ma volete mettere i tortelli fatti in casa con quelli comprati al supermercato confezionati? Non c'è davvero paragone!!!
 |
Tortelloni con ricotta e prezzemolo |
 |
Lanterne con patate, lardo e rosmarino |
 |
Mezzelune dolci con ricotta e crema di nocciole |
0 commenti:
Posta un commento