E’ già arrivato venerdì: il fine settimana sta per prendere inizio e io sto per preparare la valigia per trascorrere qualche giorno in Umbria. Non vedo l’ora di andare alla scoperta dei paesaggi e dei sapori umbri!
Ma prima di partire dobbiamo continuare a parlare delle nostre amate e adorate polpette vegetariane. Siamo giunti alla quinta ricetta e oggi vi presento delle polpettine dal sapore più rustico, oserei dire grezzo. Gusto e colore che mi ricordano l’inverno e la montagna. Una polpettina che racconta l’incontro delle piccole lenticchie di montagna con il cous cous, per dare vita ad un antipastino finger food (basta farle piccole piccole) o un secondo piatto da mangiare così, al naturale o accompagnate ad una salsa di yogurt greco.
INGREDIENTI per 3 persone:
100 gr LENTICCHIE DI MONTAGNA
50 gr COUS COUS
1 cucchiaino PAPRICA DOLCE
1 cucchiaino CURRY
1 cucchiaino CURCUMA
1 UOVO
1 CIPOLLA piccola
PANGRATTATO q.b.
sale e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:

A questo punto non vi rimane altro che dare forma alle vostre polpettine: inumiditeve le mani e formate delle piccole polpettine. Passatele nel pangrattato, riponetele su di una teglia rivestita con carta da forno, unite un filo di olio e infornate a forno già caldo a 180° per 15/20 minuti. Servite calde.
Un consiglio: inumiditevi bene le mani altrimenti potrebbe risultare un po’ difficoltoso formare le vostre polpette. Anche a me la prima non voleva saperne di formarsi, ma dopo aver capito il trucco le altre sono venute subito: mani umide e schiacciare bene l’impasto!!!