Buonasera amiche e amici! Nonostante le festività siano terminate, qui si continua a tenere le mani in pasta: la pasta fresca ha sempre quel profumo di festa e di famiglia. E’ proprio una magia: dall’incontro tra farina e uova prende vita una sfoglia da condire in infiniti modi differenti!
E oggi allora Si va di pasticcio: ma non il classico al ragù. No, no…con porri, zucca, noci e completato da una cremosa besciamella al gorgonzola. Un primo piatto completo e gustoso: il gorgonzola dona quella nota saporita che si accosta alla perfezione con la dolcezza del porro e della zucca e le noci rendono il tutto più croccante.
INGREDIENTI per 12 persone
Per la pasta:
300 gr FARINA 00
3 UOVA
3 pizzichi SALE FINO
Per la besciamella al gorgonzola:
1 l LATTE
100 gr BURRO
80 gr FARINA 00
100 gr GORGONZOLA
1 pizzico SALE FINO
1 pizzico NOCE MOSCATA
Per il sugo:
5 PORRI
500 gr ZUCCA pulita
2 cucchiaini DADO VEGETALE granulare
10 NOCI
GRANA GRATTUGIATO q.b.
qualche fiocchetto BURRO
sale e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa preparate la besciamella e il sugo di verdure.
Mettete a scaldare il latte, mentre in un altro tegame fate fondere il burro: aggiungete la farina, mescolate bene in modo da tostarla e cuocete qualche minuto. Unite il latte caldo, portate a bollore e cuocete per 10 minuti sempre mescolando, facendo addensare la vostra besciamella: in ultimo amalgamate il gorgonzola, salate e aggiungete un pizzico di noce moscata. Spegnete il fuoco e fate intiepidire.

Ora potete passare a preparare la pasta.
In una terrina ponete la farina a fontana con il sale e al centro ponete le uova. Impastate, spostandovi sulla spianatoia in modo d poter lavorare energicamente la pasta: una volta ottenuta una pallina liscia ed omogenea lasciatela riposare per mezz’ora. Dopo di che stendetela con la nonna papera e sbollentate le sfoglie in acqua bollente salata con un filo di olio. Scolatele su di un canovaccio.
A questo punto non vi rimane altro che preparare il vostro pasticcio: imburrate una pirofila e poi via di strati: pasta, besciamella, sugo di verdure e qualche gheriglio di noce tritato grossolanamente. Completate con una spolverata di grana grattugiato e qualche fiocchetto di burro. Cuocete in forno già caldo a 180° per 40 minuti. Sfornate e servite caldo.
Tanti sono scettici riguardo il pasticcio non di carne: io, invece, devo dire che adoro quello di verdure. E’ altrettanto gustoso e sicuramente più leggero. Certo una fettina di pasticcio classico non la disdegno mica eh 😉 E a voi come piace il pasticcio?