Buon sabato amiche e amici! Prima di uscire per una bella pizza con i compagni di classe delle scuole medie, vi voglio mostrare questo piattino davvero favoloso.
Oggi torno a parlarvi della pasta di semola rimacinata di grano duro e oggi cerco di insegnarvi a preparare i cavatelli. Ad una prima analisi pensavo sarebbe stato un po’ difficilino, ma dopo 4/5 cavatelli ci ho preso mano e andavo via come un treno: in men che non si dica erano pronti e il mio gioco era finito 😉 Vorrà dire che prossimamente li rifarò sicuramente!!! Siete curiosi?
INGREDIENTI per 4 persone:
Per la pasta:
300 gr SEMOLA RIMACINATA DI GRANO DURO
170 gr ACQUA
4 pizzichi SALE FINO
Per il sugo:
400 gr SALMONE fresco in trancio
400 gr POMODORI PELATI (1 barattolo)
2 ACCIUGHE
1 spicchio AGLIO
100 ml PANNA fresca
sale e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa cominciate con il preparare la pasta.
In una terrina mescolate la farina assieme al sale e aggiungete gradualmente l’acqua: impastate energicamente spostandovi sulla spianatoia per lavorare meglio l’impasto. Fate riposare per una mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo suddividete l’impasto in 4 parti e formate con ciascuna dei filoncini di mezzo centimetro di diametro. Ricavate degli “gnocchetti” di un paio di centimetri e a questo punto formate i vostri cavatelli: premete con indice e medio lo gnocchetto e tirate verso di voi, facendolo ruotare: otterrete così un piccolo incavo al centro, come in foto! Fate questa operazione fino ad esaurimento della pasta.
Passaggio 1 |
Passaggio 2 |
Passaggio 3 |
Passaggio 4 |
![]() |
Cavatelli terminati |
Mettete sul fuoco la pentola per l’acqua e cuocete i cavatelli in abbondante acqua bollente salata con un filo di olio per un paio di minuti.

Un piattino da leccarsi le dita dei baffi 😉 Vi basta un’oretta per preparare questo favoloso primo piatto e vi assicuro che stupirete la vostra famiglia e tutti i vostri ospiti. Noi abbiamo spazzolato piatti e padella 😉