Buon venerdì a tutti e ben arrivato fine settimana 😉 A questo proposito ho la ricettina che fa per voi. Se vi dico la parola cannelloni, cosa vi viene in mente? A me fa tornare alla mente un bel pranzo domenicale in famiglia, di quelli che si vedono un po’ nei film: un grande tavolo ben apparecchiato, pieno di allegria e in questi casi non può mancare un bel primo piatto gustoso come i cannelloni o il pasticcio!
E allora ecco a voi la mia ricetta dei cannelloni: una piccola rivisitazione dei classici con spinaci e ricotta. Il segreto dei cannelloni? Una farcitura gustosa e cremosa e…la pasta fresca. Questa è la marcia in più per dare vita ad un piatto davvero eccezionale!
INGREDIENTI per 6 persone:
Per la pasta:
200 gr FARINA 00
2 UOVA
1 pizzico SALE FINO
Per la farcitura:
750 gr SPINACI FRESCHI
250 gr PHILADELPHIA classico
200 gr PROSCIUTTO COTTO a dadini
1 CIPOLLA
1 cucchiaino DADO VEGETALE granulare
Per la besciamella:
200 ml LATTE
20 gr BURRO
20 gr FARINA 00
sale e noce moscata
GRANA grattugiato q.b.
PROCEDIMENTO:
Partite con il preparare la besciamella e il ripieno.
Mettete a scaldare il latte in un pentolino, mentre in un tegame fate sciogliere il burro. Una volta fuso aggiungete la farina e mescolate in modo da non formare grumi e cuocete un paio di minuti: unite il latte caldo, sempre mescolando, e fate cuocere una decina di minuti da quando cominciare a sobbollire. Regolate di sale e noce moscata. Spegnete il fuoco e fate intiepidire.
In una padella rosolate la cipolla precedentemente lavata e tagliata finemente con un filo di olio per una decina di minuti. Unite gli spinaci lavati e asciugati e fateli cuocere, unendo un cucchiaino di dado vegetale, fino a che l’acqua che rilasceranno non si sarà completamente ritirata (devono essere belli asciutti). Spegnete il fuoco e fate intiepidire.
Come i giorni scorsi miscelate la farina assieme ad un pizzico di sale e ponetela in una terrina o sulla spianatoia formando una fontana: al centro rompete le uova, impastate energicamente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e fate riposare una mezz’ora. A questo punto stendete con la nonna papera e suddividete ciascuna sfoglia in rettangoli più o meno della stessa grandezza. Sbollentateli in abbondante acqua bollente salata con un filo di olio per un minuto. Scolate e fate raffreddare su di un canovaccio.
Non rimane altro che preparare il ripieno e formare i vostri cannelloni. In una terrina mescolate il philadelphia, il prosciutto tagliato a dadini e gli spinaci tritati grossolanamente al coltello. Riempite una sac-a-poche e farcite le vostre sfoglie di pasta: arrotolate e ponete all’interno di una pirofila imburrata. Coprite con la besciamella e una spolverata di grana grattugiato. Passate in forno già caldo a 200° per una trentina di minuti coprendo con un foglio di carta d’alluminio per i primi venti minuti. Servite ben caldi.
Preparando le ricette per questa settimana mi sono resa conto della magia che la pasta fresca sprigiona. Due ingredienti, due semplicissimi ingredienti, quali farina e uova piuttosto che farina e acqua, per portare in tavola dei grandissimi piatti!!! E a voi come piacciono i cannelloni?