Un altro ingrediente che facilmente troverete in tutti i menù di Dublino e non solo sarà il salmone. Questo pesce è tipico dell’Irlanda: famoso è sicuramente quello affumicato, grande concorrente del salmone norvegese. Ma è soprattutto con quello fresco che si sbizzarriscono maggiormente gli chef irlandesi.
Tipicissimo piatto a base di salmone è il Fish pie di cui avevamo già parlato tempo addietro. Così, cercando qualche ricettina su internet da passarvi, mi sono imbattuta nel salmone con salsa champ realizzata dal cuoco irlandese, Paul Rankin: filetti di salmone scottati in padella con un filo di olio e arricchiti da una sorta di purè di patate realizzato con l’ausilio della panna fresca e dell’erba cipollina, per dare vita ad una vera e propria crema.
INGREDIENTI per 2 persone:
4 filetti SALMONE (circa 500 gr)
300 gr PATATE già pulite
1/2 CIPOLLA piccola
200 gr PANNA FRESCA
4 cucchiaini ERBA CIPOLLINA (io ho utilizzato quella secca)
sale, pepe e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Cominciate con il preparare la salsa champ.
In un pentolino riponete le patate tagliate a dadini e la cipolla tagliata a tocchetti piccoli: coprite con acqua, salate e portate ad ebollizione: cuocete per una decina di minuti o comunque finché le verdure saranno belle morbide.

Nel frattempo scaldate un filo di olio in una padella: aggiungete i filetti di salmone privati della pelle e fateli rosolare su tutti e quattro i lati per 2/3 minuti ciascuno in modo che si rosoli per bene e si cucini anche all’interno. Regolate di sale e pepe e servite accompagnato con il vostro purè/salsa!!!