Home » Polpettine di ceci con tzaziki

Polpettine di ceci con tzaziki

Buonasera friends! Ieri sera ho preparato un piattino buonissimo e bellissimo 🙂 Eh già, perché non solo il palato ha ringraziato infinitamente, ma anche l’occhio, che vuole sempre la sua parte, è stato accontentato! Che cosa ho preparato?
Ho realizzato delle polpettine di ceci con pancetta croccante e salsa tzaziki. Un connubio da far girare letteralmente la testa: piccole sfere di ceci passate nella farina di mais, tuffate in abbondante olio per diventare croccanti, fettine di pancetta ripassate in padella per renderle ancora più saporite e scrocchiarelle e, infine, un tuffo delle nostre polpettine nella salsa tzaziki fresca, per una ventata di freschezza e leggerezza.

 

INGREDIENTI per 4 persone se le mangiate come secondo piatto, ma ottime anche per un aperitivo finger food:
300 gr CECI già lessati
3 UOVA
5 cucchiai PANGRATTATO
1 CIPOLLA piccola
1 noce BURRO
1 rametto ROSMARINO
100 gr PANCETTA tagliata sottile
FARINA DI MAIS q.b.
OLIO SEMI DI ARACHIDE q.b.
Per la salsa tzaziki (ricetta tratta da Assaggenda 2014, ed. Sinnos):
1 vasetto YOGURT GRECO
1 CETRIOLO
1 spicchio AGLIO
1 pizzico PEPE
1 cucchiaio OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
PROCEDIMENTO per la salsa:
Pelate il cetriolo, tagliatelo in 4 e privatelo dei semi interni. Riponete il cetriolo così tagliato in un piatto e cospargetelo con del sale fino in modo che spurghi la sua acqua, lasciandolo riposare per una mezz’ora. Trascorso questo tempo strizzate bene il cetriolo e tritatelo finemente con il coltello.
A parte, in una ciotola, mescolate lo yogurt greco con il pepe, l’olio e lo spicchio di aglio tagliato a metà. Fate riposare anche questa preparazione come il cetriolo e, dopo mezz’ora, eliminate l’aglio e aggiungete il cetriolo: mescolate bene e conservate in frigo.
PROCEDIMENTO per la polpettine:
Ponete i vostri ceci precedentemente lessati nel bicchiere del mixer e frullateli aggiungendo 2 uova e un pizzico di sale. In una padellina sciogliete la noce di burro e rosolatevi per qualche minuto la cipolla tagliata finemente. Trasferite il vostro composto di ceci e uova in una terrina, aggiungete la cipolla e mescolate bene. Unite anche il rosmarino tritato al coltello e il pangrattato: deve risultarvi un composto sodo. Coprite e fate riposare per una ventina di minuti in frigorifero.
A questo punto formate tante polpettine grandi come una noce circa: passatele nell’uovo sbattuto e nella farina di mais per poi tuffarle in una padella capiente in cui avrete riscaldato un dito di olio di semi di arachide: giratele di tanto in tanto in modo che si dorino su tutti i lati e una volta che avranno preso colore scolatele e tamponatele bene con carta assorbente da cucina. Salate.
Nel frattempo scaldate una padella e fate rosolare le vostre fettine di pancetta senza l’aggiunta di alcun condimento: cuocetele un paio di minuti per lato e vedrete che diventeranno davvero croccanti. E a questo punto servite ciascuna polpettina con una fettina di pancetta croccante e a parte la salsa tzaziki.
Queste polpettine sono davvero squisite. Croccantezza, sapore, freschezza e leggerezza: tutte caratteristiche racchiuse in queste piccole sfere. Difficile da credere che una polpettina così piccola possa convogliare in sè tutto questo, ma credetemi sono davvero un tripudio di gusto e bontà!

Monica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto