Buon primo lunedì di marzo! Una nuova settimana sta prendendo piede, ma questa è una settimana speciale. Vi ricordate cosa accade la prima settimana di ogni mese? La dedichiamo ad un ingrediente o ad un piatto particolare e per questa 2^ edizione della “settimana dedicata” ho scelto per voi gli gnocchi.
Sei giorni, sei ricette diverse per scoprire che non esistono solamente gli gnocchi di patate, ma un’infinità di varianti una più prelibata dell’altra. E come non cominciare con gli gnocchi per antonomasia: quelli di patate, morbidi e delicati, che si sposano alla perfezione con qualsiasi sugo voi preferiate. Per l’occasione si sono incontrati con un sugo ai 4 formaggi saporitissimo!
500 gr PATATE per gnocchi
150 gr FARINA 00 (tenetene da parte un pochina di più nel caso le vostre patate fossero un po’ acquose)
1/2 UOVO
sale q.b.
Per il sugo ai 4 formaggi – ricetta originale tratta dal web (non ricordo più il sito preciso, perdonatemi!):
200 gr LATTE
25 gr PANNA FRESCA
50 gr ASIAGO DOLCE
80 gr GRANA grattugiato
50 gr EMMENTAL grattugiato
60 gr GORGONZOLA DOLCE
PROCEDIMENTO:
Lessate le patate in pentola a pressione per una decina di minuti a partire dal fischio. Spellatele ancora calde e passatele allo schiacciapatate, raccogliendole in una terrina capiente. Regolate di sale e fate intiepidire. A questo punto formate il vostro impasto: unite il mezzo uovo sbattuto e la farina, lavorando su una spianatoia per comodità. Per la farina regolatevi: dovete ottenere un composto morbido, ma che non si appiccichi dappertutto. Fatelo riposare per una mezz’oretta in frigo.
Trascorso questo tempo infarinate la vostra spianatoia, formate dei “rotolini” di un paio di centimetri di diametro e poi formate i vostri gnocchetti.
Un piatto molto classico, ma che può essere personalizzato utilizzando i formaggi che più ci piacciono, mantenendo sempre la stessa cremosità e la stessa prelibatezza. Una ricetta che mette sempre tutti d’accordo, perché gli gnocchi piacciono a grandi e piccini, rendendo ogni pasto una vera festa 😉