Buon martedì e ben ritrovati 🙂 Oramai è diventato un appuntamento fisso irrinunciabile per me quello delle 19:00. Si, perché da una settimana a questa parte a quest’ora vi svelo una nuova ricettina pronte per essere da voi testata ed assaporata!!!
L’altra sera sono andata a cena con il mio ragazzo da sua sorella e come sono solita ho preparato un dolcetto. E questa volta ho davvero preparato un dolcetto mignon: mini cupcakes al cocco. Un piccolo gioiellino di bellezza e di bontà , di raffinatezza e gusto. Un dolcino piccolo piccolo, che si mangia in un sol boccone, ma che racchiude in sè una grande dolcezza: una tortina morbida e soffice, arricchita da un ricciolo di cremosa bontà che delizia prima gli occhi e poi il palato!
INGREDIENTI per 24 mini cupcakes(la ricetta l’ho presa dalla rivista “Cupcakes Heaven”, apportando qualche piccola modifica):
100 gr BURRO
75 gr ZUCCHERO SEMOLATO
1 UOVO medio3 cucchiaini LIQUORE AL COCCO
75 gr FARINA AUTOLIEVITANTE
1 cucchiaino BICARBONATO DI SODIO
25 gr FARINA DI COCCO
55 gr LATTE
PER IL TOPPING:
100 gr BURRO a temperatura ambiente
120 gr ZUCCHERO A VELO
10 cucchiai PANNA FRESCA
5 cucchiaini FARINA DI COCCO (quella a scagliette per intenderci) + quella necessaria per una spruzzatina su ciascun cupcakes
PROCEDIMENTO:
Nella planetaria, o come sempre in alternativa vanno benissimo anche le fruste elettriche, montate il burro assieme allo zucchero e al liquore al cocco fino ad ottenere un composto cremoso. Unite l’uovo, la farina miscelata al bicarbonato e al cocco alternata al latte fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Foderate l’apposito stampino per mini cupcakes con pirottini e riempite ciascuno per 3/4. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Nel frattempo preparate il topping. Sempre nella planetaria (o con le fruste elettriche) montate burro, zucchero, cocco e panna versata gradualmente fino ad ottenere una crema morbida e soffice. Riempite una sac-a-poche con bocchetta a stella e decorate i vostri cupcakes: completate con una spolverata di cocco grattugiato. Se non li mangiate subito, conservateli in frigo e tirateli fuori una mezz’oretta prima di mangiarli in modo che la cremina si “smolli”.
Tre differenti impiattamenti per questo dolcetto di infinità bontà , tre modi di esaltare la sua bellezza, tre alzate perché tre è il numero perfetto, perfetto come questo mini cupcake!
E con questa foto d’insieme non mi rimane altro che salutarvi e darvi appuntamento a domani con una nuova storia e una nuova ricetta!
mi hai fatto venire l'aquolinaaaaa!
Sono davvero molto buoni e morbidi! E sono molto fotogenici 😉