Buon pomeriggio a tutti e a tutte! Come state quest’oggi? Iniziato bene la settimana? Io sono stanchissima 🙂 In questi giorni sto andando su e giù da Padova per andare avanti con la mia tesi, ma la sveglia alle 6:30 si fa sentire eccome. Non ero più abituata a queste alzatacce: non che sia una grande dormigliona, però almeno fino alle 7:30 rimanevo a letto!!! Comunque a parte questo tutto bene. Venerdì torna a casa la mia sorellina e mi ha già detto che per i giorni che rimane qui devo viziarla a tavola: dovrò cominciare a pensare ai piatti da preparare 🙂
Nel frattempo, finché medito, vi lascio una ricetta molto semplice, ma gustosa: un buono e salutare secondo piatto di pesce accompagnato da patate arroste. Questa volta ho scelto dei nasellini: pesce adatto a grandi e piccini, magro e, tra i tanti pesci, anche ad un prezzo a portata di mano.
INGREDIENTI per 3 persone:
7 NASELLINI freschi, già puliti
1 kg PATATE NOVELLE
7 ACCIUGHE
1 rametto ROSMARINO
MAGGIORANA q.b.
sale e olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Iniziate con il pulire le patate novelle: sbucciatele, sciacquatele, asciugatele e tagliatele in 4 e quelle più grandicelle in 8. Mettete un filo di olio in una pirofila abbastanza capiente in modo tale che le patate stiano belle distese, senza sovrapporsi. Salate, aggiungete il rametto di rosmarino e infornate a 200°.
Nel frattempo sciacquate i pesci e farciteli con un’acciuga e un pizzico di maggiorana. Dopo 30 minuti circa, unite i pesci alle patate, salate leggermente i pesci e infornate per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo il pesce dovrebbe essere cotto: fate la prova con la forchetta: se entra con facilità è pronto. Sfornate e impiattate.
Non so voi, ma a me piacciono un sacco le patate arroste e questo mi sembra un ottimo modo per far mangiare anche ai più piccoli il pesce, che non sempre è apprezzato 🙂 E’ una ricetta davvero facile, facile quindi dovete provarla tutti: non avete scusanti 🙂
Bene amiche e amici vado a riposarmi un pochino che dopo cena devo andare ad una riunione acr: la giornata non è ancora finita e domani la sveglia suona presto: ho già sonno 😉 Intanto vi auguro una buona serata e una buona cena: noi ci risentiamo presto con una nuova ricettina appetitosa!