Nel frattempo condivido con voi il pasticcio che ho preparato la settimana scorsa: nonostante non fosse quello classico con il ragù, era gustosissimo! Ho preparato la besciamella e un "ragù" di zucca e champignon: il tutto arricchito da qualche cubetto di gorgonzola. E allora ecco a voi la ricetta!
INGREDIENTI per 6 persone (o 4 se avete tanta fame!):
250 gr PASTA FRESCA ( le sfoglie già pronte per il pasticcio)
350 gr ZUCCA
1/1 CIPOLLA
450 gr CHAMPIGNON
100 gr GORGONZOLA
PARMIGIANO REGGIANO grattugiato q.b.
qualche fiocchetto BURRO
sale, pepe e olio extravergine d'oliva
INGREDIENTI per la besciamella:
1/2 l LATTE
25 gr BURRO
25 gr FARINA DI RISO
sale e noce moscata
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa preparate il "ragù". Pulite la cipolla e tagliatela finemente: fatela rosolare in padella con un filo di olio. Intanto pulite la zucca e tagliatela a cubetti piccoli e pulite i funghi: togliete la terra, sciacquateli delicatamente sotto l'acqua e tagliateli a fettine sottili. Unite prima la zucca e dopo una decina di minuti i funghi: procedete con la cottura per circa 15-20 minuti, regolando di sale. Spegnete e unite un pizzico di pepe.
Una volta che ragù e besciamella si sono intiepiditi, preparate il pasticcio. Imburrate una pirofila, fate un primo strato di pasta, besciamella, ragù e qualche cubetto di gorgonzola. Ripetete questa operazione fino ad esaurimento degli ingredienti: ricordatevi di terminare con il ragù e il gorgonzola. Spolverate con il parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro. Infornate a 180° per 30 minuti. Sfornate, lasciate riposare qualche minuto e poi impiattate: eviterete così l'ustione :-)
Amiche ed amici credetemi: è favoloso questo pasticcio. Certo quello classico con il ragù è buonissimo, ma questo è una valida alternativa per evitare di mangiare sempre la carne, perché le verdure fanno benissimo e se condite nel modo giusto diventano più che ottime :-)
Oramai è arrivata l'ora di cena: e allora vado ad aprire un po' di ante in cucina per vedere cosa mettere sotto i denti :-) Intanto vi auguro una buona serata e una buona cena. Noi ci risentiamo domani con un nuovo secondo piatto di pesce!
0 commenti:
Posta un commento