Home » Il natale sta arrivando con una buona torta al limone

Il natale sta arrivando con una buona torta al limone

Buon lunedì miei cari amici lettori! Come state? Passato bene il fine settimana? Io tutto bene: un weekend tranquillo trascorso tra casa, acr e chiacchiere con qualche cara amica 🙂 Ma mi è appena venuto in mente che non vi ho ancora detto cosa combinerò il prossimo!!! Sono super emozionata: sono mesi ormai che non vedo l’ora arrivino il 7 e l’8 Dicembre! Perchè? Perchè avrò il piacere di frequentare due giorni di corso di cake design con la bravissima Fiorella Balzamo 🙂 Wow: era da tanto tempo che avevo voglia di conoscerla e frequentare uno dei suoi corsi e finalmente è arrivato quel giorno. Quindi non vedo l’ora che arrivi venerdì pomeriggio per partire alla volta di Bologna, stare con una mia grandissima amica che gentilmente mi ospita e poi partecipare alla due giorni di corso 🙂

Ma torniamo alla cucina. Ormai è iniziato dicembre e la festa più magica dell’anno è alle porte, così ieri ho deciso di provare un nuovo stampo, acquistato poco tempo fa, molto molto natalizio (per chi fosse interessato lo stampo è della Silikomart). Allora ieri mattina mi sono svegliata prestino e ho preparato una soffice torta al limone. Ho un vuoto momentaneo: forse la ricetta ve l’avevo già data, ma nel dubbio ve la riscrivo. La ricetta l’ho trovato in una bustina di lievito per dolci 🙂

INGREDIENTI:

250 gr BURRO a temperatura ambiente
200 gr ZUCCHERO
4 UOVA
1 LIMONE
250 gr FARINA 00
150 gr FRUMINA
1 bustina LIEVITO PER DOLCI
1 fialetta AROMA AL LIMONE
1 pizzico SALE

PROCEDIMENTO:

Sbattete il burro fino ad ottenere una crema e aggiungete, poi, lo zucchero, l’aroma di limone, le uova (una alla volta), il pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone. Una volta ottenuta una crema omogenea unite la farina miscelata alla frumina e al lievito alternandola a 3-4 cucchiai di succo di limone. Versate l’impasto in uno stampo di 24cm di diametro o altro stampo natalizio imburrato e infarinato. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 50 minuti: fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura. Sfornate e lasciate completamente raffreddare.

Per le decorazioni della mia torta natalizia ho utilizzato, per la prima volta, la ghiaccia reale: io ho usato un preparato e ho seguito le istruzioni trovate sulla scatola. Una volta preparata l’ho divisa in diverse ciotole e colorata con i coloranti in gel.
Ho lasciato asciugare il tutto per un paio di ore e poi ho servito la mia torta 🙂

Et voilà la prima idea natalizia: che ne dite? E’ molto semplice da realizzare e di grande effetto. In realtà con questo stampo potete creare la torta che più vi piace: ieri con mamma e papà ci ispirava quella al limone, ma voi potete preparare qualunque altra torta 🙂

Bene amici ora vi saluto che vado avanti con lo studio, ma noi ci risentiamo prestissimo con nuove idee culinarie e soprattutto natalizie. Intanto vi auguro una buona serata! A presto amici.

Monica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto