Buon pomeriggio a tutti! Come state? Che programmi avete per questo weekend? Io ieri sera sono andata a ricaricare le batterie: sono andata alle terme 🙂 Non sarei più venuta via, ma ahimè chiudevano ad una certa ora per cui, molto contro voglia, me ne sono dovuta tornare a casetta. Però ne è valsa davvero la pena: è stato super rilassante e mi ci voleva proprio per ritrovare un po’ di energie: ricomincia la full immersion pre-esame e le terme sono state davvero un toccasana!!!
Oggi voglio darvi la ricetta di una torta salata che ho rubato dal ricettario della mia mamma. Io non è che vada matta per i carciofi, ma in questo caso faccio volentieri un’eccezione alla regola perchè è davvero molto gustosa questa torta salata. Quindi provatela anche voi e fatemi sapere cosa ne pensate.
INGREDIENTI:
1 PASTA BRISE’ ( di quelle già pronte, rotonde)
600 gr CARCIOFI ( io ho utilizzato quelle surgelati)
1 confezione PANNA VEGETALE
1 etto e mezzo FORMAGGIO DI CAPRA
2 UOVA
2 cucchiai PASSATA DI POMODORO
2 cucchiai PECORINO grattugiato
6-7 POMODORINI SECCHI SOTT’OLIO
90 gr PANCETTA AFFUMICATA a dadini
1 LIMONE
1 spicchio AGLIO
sale e olio extravergine d’oliva
PROCEDIMENTO:
Prima della cottura! |
Lessate i carciofi in acqua bollente salata, aggiungendo il succo del limone per evitare che anneriscano. Scolateli quando sono a tre quarti della cottura ( se utilizzate quelli surgelati guardate i tempi di cottura sulla confezione); tagliateli a pezzetti e saltateli in padella con un filo di olio e lo spicchio di aglio. Lasciateli raffreddare.
Nel frattempo foderate la tortiera con la pasta brisè e bucherellate il fondo con una forchetta. In una ciotola capiente sbattete le uova con la passata di pomodoro; aggiungete la panna da cucina, il formaggio tagliato a cubetti, il pecorino grattugiato, i pomodorini tagliati a listarelle, i cubetti di pancetta affumicata e per finire i carciofi. Mescolate bene e poi versate il tutto all’interno della tortiera. Infornate a 180° per circa 40 minuti. Sfornate e servite tiepida.
Questa torta salata è perfetta sia come antipasto sfizioso, sia come secondo piatto gustoso: a voi la scelta di quando mangiarla 🙂 L’importante è che la proviate perchè merita proprio: e ve lo dice una che i carciofi non li mangia quasi mai 🙂
Bene amici vi saluto che devo andare, ma ci risentiamo prestissimo con una nuova ricetta!!!