Home » Boulgur con verdure e vongole

Boulgur con verdure e vongole

Buon tardo pomeriggio a tutti!!! Come state? Io sono un po’ di corsa oggi: mille cose da fare e il tempo è sempre troppo poco ahimè. Però ci provo 🙂 Per questo sarò un po’ rapida nel darvi questa ricetta.

Oggi utilizziamo il boulgur: è una sorta di cous cous, ma è preparato con il grano duro. Il chicco è un po’ più grande e rimane un po’ più duretto rispetto al cous cous, ma è molto buono ed è una buona alternativa alla solita pasta o riso a cui siamo abituati. Io l’ho utilizzato come piatto unico, proprio perchè preparato con verdure e vongole. Io vi do semplicemente un’idea su come realizzarlo, ma voi potete anche cambiare le verdure in base ai vostri gusti e in base soprattutto alla stagione.

INGREDIENTI per 4-5 persone:

350 gr BOULGUR
250 gr VONGOLE sgusciate e surgelate
1 CIPOLLA PICCOLA
2 CAROTE
1 PEPERONE GIALLO
2 ZUCCHINE
150 gr PISELLI precotti
230 gr CECI precotti
sale, pepe, olio extravergine d’oliva
 
PROCEDIMENTO:

Per prima cosa ricordatevi di far scongelare le vongole.

Verdure in cottura

In una padella fate soffriggere, con un filo di olio, la cipolla tagliata finemente. Una volta rosolata aggiungete le carote tagliate a dadini e dopo qualche minuto il peperone e le zucchine tagliate allo stesso modo. Cuocete circa un quarto d’ora: la verdura devo cuocersi, ma rimanere un pochino al dente. A questo punto unite le vongole prive del loro liquido di conservazione. Dopo un paio di minuti aggiungete anche i piselli e i ceci scolati anche loro dal loro liquido. Cuocete il tutto fino a che le verdure e le vongole non saranno ben cotte ( mi raccomando le verdure non devono spappolarsi!!!): vi ci vorranno circa una decina di minuti ancora. Salate e pepate.

Nel frattempo preparate il boulgur seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Quello che ho preso io prevedeva di cucinare il boulgur in tanta acqua salata pari a 2 volte e mezza il peso del boulgur ( se il mio boulgur era 350 gr ho utilizzato 825 ml di acqua): l’ho fatto bollire per 7 minuti. Poi ho spento il fuoco, coperto con un coperchio e lasciato gonfiare per circa 10-15 minuti.

Bene: quando il boulgur e le verdure sono pronte unite il tutto, mescolate bene e il vostro super piatto è servito 🙂

 Ta – daaaa!!!! Che ne dite??? L’avete mai mangiato voi il boulgur??? Io l’ho preparato per la prima volta durante le vacanze di Natale e devo dire che mi è proprio piaciuto: è un piatto diverso dal solito e poi è molto veloce da preparare e non è necessario fare altro perchè ci sono già le verdure e il pesce!!! Quindi direi proprio perfetto 🙂

Bene amici ora scappo perchè devo fare altre 100 cose prima di andare a dormire oggi e sono già le 7 di sera!!! Alla prossima ricetta 🙂

Monica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto